Formazione, Sostegno e Preparazione delle future generazioni di Guardie Zoofile

La nostra Storia
Dal 2014 in difesa degli Animali.
Il NORSAA Guardie ECOZOOFILE nasce nel Maggio 2014 dalla volontà del Dott.Giovanni Recine e dal Dott.Alessandro Paolucci.
Il motivo che ha spinto la formazione di un ulteriore guardia zoofila è stato di fondare tutto l’operato sulla formazione, sul sostegno e sulla preparazione delle future generazioni di guardie zoofile.

Formazione
Tutti i nostri corsi riconosciuti dalla Regione Lazio
Personale esperto e preparato mette a disposizione le proprie conoscenze, avvalendosi anche di professionisti esterni che si sono distinti per la qualità con cui esercitano il loro lavoro.
Protezione Animali
Tutela e Protezione degli animali
Ci occupiamo di tutela degli animali di affezione e prevenzione del randagismo. Applichiamo disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonché di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate.
Protezione Civile
In caso di calamità naturali, di emergenza e sanitarie siamo al fianco della Protezione Civile
Proponiamo la costituzione di un reparto MEDICO VETERINARIO D’URGENZA, che porti all’allestimento di un Ospedale da campo Veterinario, di un Centro Ricerca e Soccorso Veterinario, di un Coordinamento con le ASL territoriali.

Riteniamo che la presenza della legge sul territorio possa essere da deterrente ad aggressioni tra animali, per le persone e per una corretta convivenza animali uomo.
ADOTTATE NEI CANILI! Contattaci!
Quando comprate un cane di razza DEVE ESSERE DI RAZZA con un pedigree ed avere il MICROCHIP già impiantato ( unico modo per abbattere questo mondo).
Il pedigree non si paga a parte è insito nella definizione di animale di razza. Pertanto avvertiamo i negozianti e chi tenta questo commercio che le sanzioni per aver venduto un cane "di razza" a norma del D.Lgs 30 dicembre 1992 n. 529 recante “Attuazione della direttiva 91/174/CEE relativa alle condizioni zootecniche e genealogiche che disciplinano la commercializzazione degli animali di razza” prevede una sanzione amministrativa di da € 5.164,56 a € 30.987,41.
Se avete dubbi segnalateci questi venditori sulla nostra pagina web www.norsaa.it segnalazioni.
Grazie a canale10 per il servizio estremamente professionale.
https://youtu.be/42bOCf6Syy8?si=S_k8dklN9IQwbgqA